Mi son dilettato nella Miniaturisation di un immagine...è una tecnica che rende (lo scopo è puramente didattico e artistico) foto reali come se fossero state scattate ad un plastico in scala molto più piccolo...
Ecco l'effetto:

Questo è l'originale:

Questi sono altri due esempi della tecnica...

4 commenti:
bellissimi.
posso chiedere se è una tecnica di fotoritocco, fatta con programmi comuni, o con filtri-comandi particolari?
Io l'ho fatta col fotoritocco, sfocatura su un livello, tenere a fuoco solo le cose che interessa mantenere a fuoco e poi dare un po di contrasto, a volte credo venga bene con i colori falsati, così da dar la parvenza di qualcosa di falso.
Spero di essermi spiegato... :-)
cavoli, sei veramente bravissimo! un bacino
quindi con un programma normale, e una buona pratica.
grazie per la spiegazione.
buon fine settimana.
Posta un commento