![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh_HGcApfPpLdqWB-faDnla-NiDNVQJuIqQP5GjHDYYJwOE-i66yWbPwTNL1erb_CNacEeS1u0kb5YjeubV-K6zfDPMgtm0DOq_DtaxGcLWDmQ0G2Wbjz2xvVlREx1zRbTimUos7chjIgj7/s400/2lbeyv5.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi7lKknwgh8OQvDq_ZIgTkR-2fmVALOpRYxNnHHqLbEShLS_RkIlx0h0nusbzgO3uMlx8RSHQK5VhfuLEE6vLM17FQcZRYfOM50WfIiNSD48sYSxxfyqa-mK6hdcQZ4_fA3DPReUyjKqKfp/s400/2002981957854426441_rs.jpg)
Nella foto qui sopra, Una vera rarità che grazie ai miei amici di SSC l'ho trovata, si vede a stazione di testa delle Varesine, proprio di fronte alla chiesa di S. Gioachimo.
Sapevo dell'esistenza di questa stazione, ma non ero mai riuscito a vederne un'immagine.
Purtroppo al momento non so altro.
Segnalazione di TONYBILD
Foto tratta da "Era Milano" vol 4 "Gli anni dell'impero" pag 50
6 commenti:
Guardando le poche foto, ho l'impressione che Porta Nuova fosse piuttosto spartana, o mi sbaglo?
Certo nn era una stazione importante.
Nemmeno io l’avevo mai vista, grazie! :)
Per chi interessa sulla stazione delle varesine abbiamo questo video:
http://www.storiedigitali.net/index.php?option=com_videostore&task=view&vs_id=399
Grazie mille, molto bello e nostalgico.
Ma infatti la stazione delle Varesine non era una stazione come viene intesa comunemente: si trattava infatti dell'ala ovest della vecchia centrale, che con la demolizione di quest'ultima si è ritrovata orfana di tutto il resto del fabbricato. Ecco perchè anche passandoci di fronte era difficile intuire che quella fosse una stazione.
Posta un commento