La mia foto
Milano - Porta Venezia ma anche il resto del mondo, Italy
Cerco di parlare un po' d'Architettura, d'Urbanistica, Arte, Lifestyle, Musica e altro anche se non ne ho le qualità

martedì 12 ottobre 2010

Milano - Aspettando allo Sheraton MXP

Ma che bello questo progetto, mi piace tantissimo...
Il nuovo hotel costruito di fronte all'ingresso dell'aeroporto della Malpensa.
Un progetto dello studio Jeremy King e Riccardo Roselli. A parte lo standard di alto livello dell'hotel, ma anche il design dell'edificio lo trovo terribilmente moderno e d'effetto. Molto più bello dell'aeroporto stesso.


lunedì 11 ottobre 2010

EVOL... Street Art che ci piace

Scoperto questo artista tramite designboom.com.
In pratica trasforma elementi tecnici (cabine elettriche, telefoniche ecc...) che si trovano per strada in mini palazzi, lo trovo una cosa geniale.

Ecco alcuni esempi

Roma - Maxxi Visto e approvato

Sì, nel week end son sceso a Roma, città che adoro. Incontrato Amici e debbo dire che a Malincuore quasi me ne son tornato, troppo breve un week end.

Mi sono fiondato come prima tappa al Maxxi, il magnifico spazio espositivo creato dalla fantasmagorica Zaha Hadid. 
Devo dire che ho apprezzato più il contenitore alle opere, ma d'alta parte non sono un grande estimatore di arte contemporanea, quando questa esce dai miei canoni di bellezza estetica faccio veramente fatica a comprenderla, specie se si chiama ISTALLAZIONE.

Tornando allo spazio espositivo, debbo dire che esternamente mi è piaciuto parecchio, le forme sinuose create col cemento armato e l'acciaio mi fanno impazzire, poi l'idea del nuovo sovrapposto al vecchio mi piace sempre tantissimo. Spero che prima o poi il comune trasformi via Guido Reni in qualcosa di più decente, le auto parcheggiate al centro sono tremende.
L'interno è spaziale, il bianco contrasta con le scale e i passaggi sospesi in nero, genialata, così come le "lamelle" del lucernario in alto, danno l'idea di fluido, così come il percorso per ammirare le opere, quasi sospinto naturalmente all'interno dei percorsi.
Tocco simbolico di tutto il progetto, è la finestra quadrata, posta come una testa di serpente che osserva dall'alto la piazzetta sottostante.
Finalmente a Roma vera architettura spettacolare, forse ruba un po' il palcoscenico a quello che contiene, ma questo dovrebbe esser compito di chi sceglie cosa esporre all'interno di un capolavoro.


venerdì 8 ottobre 2010

Roma - Che vedere di nuovo?



Roma, città unica al mondo, la conosco quasi come Milano. Alla prossima visita vorrei fare un tour delle nuove architetture romane, sicuramente vorrei visitare il Maxxi, sperando sia la meraviglia che m'attendo, ancora non l'ho visto internamente, l'ultima volta aveva ancora qualche impalcatura, naturalmente guarderò anche i contenuti del museo, nn solo le architetture... ahahahahaha







Ma vorrei fare un salto all'EUR, dove fervono i lavori per le due torri nuove dell'Europarco e la ormai mitica nuvola di Fuksas. Anche il Macro credo sia da vedere... uff.
Ma anche un giro per il centro e le mie tappe preferite della ormai stravista città eterna... dovrei prendermi almeno una settimana...

mercoledì 6 ottobre 2010

Milano - Si parte con l'EXPO... meglio tardi che mai.


IL VERTICE - TROVATA UNA SOLUZIONE DEFINITIVA NELL'INCONTRO CON FORMIGONI E PODESTÀ

Accordo nella notte a casa Moratti
«Basta ritardi, via libera per l'Expo»

Passa la linea del sindaco, sì al comodato d'uso sulle aree. Accuse dal Pd. La Provincia: «Soluzione condivisa»



Almeno dopo mesi e mesi e mesi e mesi e mesi di discussioni alla fine sono arrivati al punto di partenza... Le modalità le lascio stare... spero ora possano arrivare sti soldi e partire coi lavori.

Milano Timelaps

Grazie alla segnalazione di un mio amico ho visto questo video fantastico...

Qui il video

Milano extreme timelapses
(longest is 14 months)


lunedì 4 ottobre 2010

Milano - Cattelan e il dito

Dal Corriere della Sera:
IL SINDACO E L'ASSESSORE FINAZZER: AI MILANESI PIACE. OPERA IN MOSTRA FINO AL 24 OTTOBRE
Cattelan: pronto a regalare il «Dito»
ma non spostatelo da piazza Affari
L'artista apre al Comune: bene che siano state superate le difficoltà. «Pronto a discutere qualsiasi progetto»


Che dire... a me la scultura L.O.V.E. piace tantissimo, anche la collocazione è molto ben riuscita. Di prim'acchito può sembrare un gesto volgare fine a se stesso, ma se lo si osserva bene, è una mano mentre fa un gesto che ricorda il saluto fascista con le dita spezzate per lasciare il medio a mo' di... disprezzo.
Almeno, io ci leggo questo, quindi non tanto rivolta alla Borsa, ma a qualcosa di più esteso.
Spero che il comune l'accetti come donazione e che la piazza venga sistemata in modo decente, e non usata come un orrendo parcheggio.





Io tempo fa avevo pensato ad una soluzione, piazzando due sculture rappresentanti l'orso e il toro, i due simboli usati per segnalare l'andamento delle contrattazioni. Potrebbe essere un'idea per arredare questa piazza monumentale così bistrattata.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...