Oggi c'è stato questo "bello scontro" tra Tram in Viale Sabotino altezza Via Ripamonti. Purtroppo ci son stati anche parecchi feriti.
Sarà il caso, ma io i nuovi tram verdi, li detesto. Quando li vedo arrivare (questa è la linea che prendo sempre per andare al lavoro/casa sempre) guardo se dietro c'è un altro tipo di tram, il vecchietto modello anni 20 o anche più recenti anni 50/60, ma evito il lombricone verde. Lo trovo scomodo ed è impossibile stare in piedi senza aggrapparsi senza avere la sensazione di essere in una turbina quando curva, anche solo di due gradi. Non so chi sia l'ingegnere o il designer che l'ha progettato, ma sicuramente non è uno che prende spesso il tram.
2 commenti:
A quanto pare anche la "tenuta di strada" oltrecchè gli interni lasciano a desiderare...
Io ammetto che è tempo che non prendo assiduamente il tram, e quando mi capita prendo la 33 che ha ancora i mezzi storici ma da quando ci sono quelli nuovi verdi mi sembra di capire che i problemi siano aumentati, e non diminuiti: cigolii in curva, ogni tanto ne deraglia qualcuno... E non ho ancora trovato un passeggero contento di quel coso... bah, anche quello un ottimo investimento
In realtà questi tram dovrebbero essere a normativa europea, cioè sostanzialmente gli stessi che si trovano anche in altre città europee come Strasburgo. A me non capita di prenderli spesso ma sulle tratte nuove il loro movimento mi sembra silezioso e senza scossoni. Situazione completamente diversa con i vecchi tram, come quello della linea 1 che prendo spesso, dove le vibrazioni e il rumore sono piuttosto elevati.
Posta un commento