Renzo Piano Building Workshop, Buro Happold (strutture), Centro Studi Traffico (mobilità), Michel Corajoud (paesaggista), Paolo Del Debbio Ideaworkshop (concept funzioni pubbliche)


Risanamento SpA
Norman Foster, Frank O.Gehry, Rafael Moneo, Cino Zucchi , Richard Burdett , URB.A.M. srl


Cordata Green-Way
Jean-Pierre Buffi, Michel Desvigne, Pier Luigi Nicolin, Italo Rota, Antonio Citterio, Anna Giorgi, Ermanno Ranzani.

AIG/Lincoln Italia Srl
David Chipperfield, Dominique Perrault, FOA Foreign Office Architects, SOM London – Skidmore, Owings & Merrill, Michele De Lucchi, SANAA, MVRDV, Aukett + Garretti, LAND, Büro Happold LLC, Freyrie & Pestalozza

Questi erano gli altri progetti finalisti per il sito di Fiera Milano.
Escludendo il vincitore che è appunto CityLife, il secondo arrivato che si tratta di Risanamento di Renzo Piano gli altri mi parevano mediocri.
Da Foster e Gehry mi sareiu aspettato qualcosa di più bello a dire il vero, mi sembra più Disneyland.
Bene, queste erano le alternative a CityLife appunto, ditemi se queste torri "DRITTE"come dice qualcuno erano meglio? A mio parere assolutamente no, le tre torri le identifichi immediatamente con Milano oramai, sono facilmente collocabili da chiunque le abbia viste almeno una volta.
8 commenti:
Concordo sui giudizi che hai dato... in fondo ha vinto il progetto, a mio giudizio, igliore.
Di foster mi era piaciuta molto la proposta per il palazzo della regione... ancorchè fosse l'unica (ricordo bene?) senza torre
Panka
:o
quello di rPiano ha metà dell'area composta da "isolatoni" scatolari? non mi piace...
e trovo "gustoso" l'effetto disney di Foster e Gehry :D
ma anche Chipperfield e Perrault... ma Silvio si sarebbe lamentato anche qui delle "impotenti" torri inclinate.
Ho segnalato questo interessante blog nel mio (http://www.ideare-casa.com). ti avviso perché dopo aver segnalato un blog di un blogger che non facci il nome mi ha detto di togliere il link perché uso gli adsense e non mi devo arricchire con il suo nome nel sito.
ciao
fabio
A me piaceva molto il progetto di Foster-Gehry, ma ormai sono affezionato a CityLife, al Dritto, al Torto e al Curvo!
No, alla fine mi piace molto di più CityLife, anche perché quello di Foster-Gehry aveva le torri alte che nn mi piacevano e il resto sembrava ancora più un giardino privato.
no, no, forse mi sono spiegato male.. Mi ricordo che ai tempi mi piaceva il progetto di Foster-Gehry, però non ricordo se si tempi mi piaceva pure CityLife.
Oggi, invece, CityLife mi piace ed è meglio di qualsiasi altro progetto che hanno presentato e ormai, ci sono affezionato e non voglio che ne blocchino o ne modifichino sostanzialmente la realizzazione!
Perche non:)
necessita di verificare:)
Posta un commento